Rosetti-costitution Rosetti-documenti Rosetti-transandina

Presentazione del volume Emilio Rosetti.

Padre dell’ingegneria argentina. Cultore e storico della Romagna

di Chiara Arrighetti, prefazione di Maurizio Castagnoli

 

Presso Biblioteca Malatestiana , Sala Lignea, venerdì 6 aprile 2018 – ore 15,30

_______________________________________

 
     Frutto di indagini archivistiche e ricerche presso istituzioni nazionali e internazionali, la monografia ripercorre la straordinaria esistenza di Emilio Rosetti (Forlimpopoli 1839 - Milano 1908), protagonista fondamentale, tra due continenti, di un’epoca che sta per concludersi e si affaccia con prepotenza alla modernità.

Appena laureato alla Scuola di Applicazione per ingegneri di Torino, Rosetti lascia giovanissimo l’Italia, non come uno dei tanti emigranti dalla sorte incerta, ma con un contratto già firmato dal rettore dell’Università di Buenos Aires.

Da quel momento l’escalation è inarrestabile. Nel giro di pochi anni diventa uno dei docenti più richiesti in Argentina, fonda la Sociedad Cientifica Argentina - che vedrà tra i suoi soci membri del calibro di Sir Charles Darwin e Albert Einstein - e rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella creazione di ospedali, scuole, carceri e nello sviluppo della capitale.

Rosetti lega il suo nome anche al primo step tecnico-scientifico per il progetto della ferrovia transandina, a unire l’oceano Atlantico al Pacifico, considerata la più imponente opera ingegneristica del XIX secolo.

Tornato in Italia nel 1885, ricevuta la nomina a Console d’Argentina, imprime una svolta decisiva alla sua vita alternando infiniti viaggi in ogni angolo del mondo agli studi accurati e numerosi sulla terra d’origine. Così nasce anche l’opera più famosa: La Romagna. Geografia e storia per l’ing. Rosetti.

Al figlio Doro Rosetti va l’eredità spirituale e politica dello zio materno, Ernesto Teodoro Moneta, vincitore del premio Nobel per la Pace nel 1907. Grazie all’impegno di Doro verrà inserita nella Costituzione Italiana - unico caso all’epoca- l’art. 11, che sancisce il ripudio della guerra come strumento di risoluzione alle controversie tra i popoli.

 

 

 

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.