Rosetti-costitution Rosetti-documenti Rosetti-transandina

Presentazione della tesi di laurea del dott. Daniele Zavalloni

 

Atlante dei paesaggi della Romagna

di Zangheri e Rosetti.

 
Saluto del presidente Fondazione Italia Argentina- Emilio Rosetti
dott. Maurizio Castagnoli

Interviene
Gianpiero Andreatta
Colonnello t.SFP
Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di Forlì-Cesena

 

Presso Biblioteca Malatestiana , Sala Lignea, venerdì 4 maggio 2018 – ore 15,30

 

_______________________________________

 

Fortemente collegato ad alcuni dei temi più rilevanti ai quali Emilio Rosetti ha posto la sua attenzione nella fondamentale opera La Romagna. Geografia e storia, l’incontro intende proporre una chiave di lettura dei paesaggi del territorio romagnolo descritto da Rosetti e Zangheri.
Nella sua tesi Daniele Zavalloni dà risposta, infatti, in primis all’art. 6 della Convenzione Europea del Paesaggio: «individuare i propri paesaggi, sull’insieme del proprio territorio; analizzare le caratteristiche, nonché le dinamiche e le pressioni che le modificano; seguirne le trasformazioni; valutare i paesaggi individuati, tenendo conto dei valori specifici che sono loro attribuiti di soggetti e dalle popolazioni interessate».
Rosetti e Zangheri sono, dunque, gli autori di riferimento e la scelta non è casuale: entrambi romagnoli, entrambi studiosi della propria terra, anche se a diverso titolo, ma con un comune fil rouge che li lega.
Pietro Zangheri è stato forse il più completo naturalista che ha descritto in modo preciso e scientifico la Romagna, ma la sua attività si è confrontata ed ha ricevuto linfa dai contributi e dalle ricerche di Rosetti, il quale – per primo – aveva, tra le altre cose, tracciato i confini della regione, che non sono amministrativi, ma naturali.
La conferenza, affidata a due esperti del settore, sarà anche un’occasione per occuparsi dell’’interazione tra fauna e paesaggio e quindi, pur in senso non sempre positivo, dell’uso funzionale dei nostri territori.

 

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.